Equiset
Informazioni Tossicologiche
In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno
Centro Antiveleni0266101029
Descrizione del prodotto
Riepilogo
Sostanza di base per il controllo di oidio, peronospora e altre malattie fungine.
Principali caratteristiche
- Equiset®, a base di estratto di equiseto grazie al suo “elicitor effect” stimola la dife- sa naturale delle piante ed interviene nel controllo di diverse malattie fungine, quali Oidio, Peronospora, Venturia, Alternaria, Septoria, Bolla del pesco, Botrite ed altre.
- La sostanza di base “Equisetum arvense” è stata approvata tramite Regolamento di esecuzione (UE) 462/2014 della Commissione a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009.
- Equiset® non è un prodotto fitosanitario.
Vantaggi
- Ampio spettro d’azione su diverse malattie fungine che colpiscono varie colture di interesse.
- Rappresenta un partner efficace all’interno di programmi di controllo biologico e di difesa integrata.
- Esentato da Limiti Massimi dei Residui (presente in Allegato IV del Reg. (CE) 396/2005).
Usi autorizzati
Cetriolo (serra)
AvversitàFunghi del suolo (Pythium spp.)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDa stadio di sviluppo fogliare a 9 foglie (BBCH 19) fino all’emersione
dell’infiorescenza (BBCH 49).
AvversitàOidio (Podosphaera xanthii)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDa stadio di sviluppo fogliare a 9 foglie (BBCH 19) fino all’emersione dell’infiorescenza (BBCH 49).
Melo
AvversitàBolla (Taphrina deformans)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori
(BBCH 67).
AvversitàOidio (Podosphaera leucotricha)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori
(BBCH 67).
AvversitàTicchiolatura (Venturia inaequalis)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori (BBCH 67). 2-6 applicazioni fogliari, distanziate di 7 giorni.
Pesco
AvversitàBolla (Taphrina deformans)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori
(BBCH 67).
AvversitàOidio (Podosphaera leucotricha)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori (BBCH 67).
AvversitàTicchiolatura (Venturia inaequalis)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDai primi stadi di infiorescenza (BBCH 53) alla caduta dei fiori
(BBCH 67).
Pomodoro ( serra)
AvversitàMarciume nero (Alternaria solani)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDalle prime infiorescenze visibili (BBCH 51) a 9 o più infiorescenze
visibili (BBCH 59).
AvversitàMarciume precoce (Alternaria solani)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDalle prime infiorescenze visibili (BBCH 51) a 9 o più infiorescenze
visibili (BBCH 59).
AvversitàOidio (Erysiphe cichoracearum)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDalle prime infiorescenze visibili (BBCH 51) a 9 o più infiorescenze
visibili (BBCH 59).
AvversitàSeptoria (Septoria lycopersici)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)15 gg
OsservazioniDalle prime infiorescenze visibili (BBCH 51) a 9 o più infiorescenze visibili (BBCH 59).
Vite
AvversitàOidio (Uncinula necator)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
OsservazioniDal primo sviluppo fogliare (BBCH 10) alla fine dell’emergenza
delle infiorescenze (BBCH 57). 2-6 applicazioni fogliari, distanziate
di 7 giorni
AvversitàPeronospora (Plasmopara viticola)
Dose200 ml/hl
Intervallo di sicurezza (PHI)0 gg
Osservazioni Dal primo sviluppo fogliare (BBCH 10) alla fine dell’emergenza delle infiorescenze (BBCH 57). 2-6 applicazioni fogliari, distanziate di 7 giorni.
Prodotti correlati
Disclaimer
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.